Usa / Italia protagonista al Summer Fancy Food 2025. La cerimonia di inaugurazione

2025-07-01T08:56:31+02:001 Luglio 2025 - 08:56|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

New York (Usa) – È iniziata la seconda giornata al Summer Fancy Food, rassegna di riferimento per il food & beverage nel Nord America. L’’talia si presenta con una folta rappresentanza di aziende già presenti sul mercato Usa, la maggior parte delle quali raggruppate nell’area ‘Italia The Art of Taste’, realizzata da Universal Marketing in collaborazione col ministero degli Affari Esteri e con Ita/Ice. Quest’anno l’Italia è la nazione partner della fiera, e ha avuto l’onore di ospitare l’inaugurazione alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, del presidente di Ita/Ice Matteo Zoppas e dell’ex calciatore Roberto Baggio, in uno stand in cui campeggiavano la Coppa dello Scudetto e la Coppa Italia.

In termini di business, il clima non è dei più semplici. I dazi decisi dall’amministrazione Trump (ora al 10%, ma con un certo margine di incertezza per i prossimi mesi) e soprattutto il cambio euro dollaro, schizzato a 1,17 (+12% da inizio anno) stanno creando problemi con gli operatori locali. Un esempio molto significativo è costituito è costituito dai dati delle vendite del prosciutto di Parma (per affettato) in Usa. A fronte di numeri positivi in Europa, qui le vendite di aprile e maggio hanno fatto registrare un calo di rispettivamente il –19% e il -36%.

In generale, però, le aziende registrano un ottimo apprezzamento per il prodotto made in Italy e queste problematiche sono percepite come congiunture avverse da affrontare e risolvere in modo sinergico.

 

In foto:

1) Il ministro Lollobrigida alla cerimonia di apertura, insieme al presidente di Ita/Ice Matteo Zoppas e al maestro pasticcere Nicola Fiasconaro

3) Billy Lynch (presidente della Specialty Food Association – SFA) inaugura la fiera allo stand della collettiva Italia, partner ufficiale per il 2025

3) L’ex calciatore Roberto Baggio

 

Torna in cima