Dallas (Usa) – Gli studiosi dell’Università del Nevada hanno trovato un modo per ridurre fino al 90% l’incidenza di salmonella nei prodotti a base di carne, grazie a un nuovo sistema di prevenzione patogena. Durante la presentazione della ricerca, avvenuta nell’ambito di una conferenza dell’International American Meat Science Association in Texas, l’assistente universitario Amilton de Mello e un gruppo di scienziati del College of Agriculture, biotechnology e natural resources dell’Università del Nevada hanno mostrato di poter ridurre la salmonella nelle carni avicole, suine e bovine grazie a un virus che distrugge le cellule batteriche ma è del tutto innocuo sulle persone. Negli Usa, la salmonella è una delle cause più comuni delle intossicazioni alimentari, e provoca ogni anno circa 360 decessi, secondo il Centro statunitense per il controllo e la prevenzione delle malattie.
Usa, scoperto sistema per ridurre del 90% il rischio di salmonella nella carne
RepartoGrafico2016-06-30T11:33:16+02:0030 Giugno 2016 - 11:33|Categorie: Carni|Tag: Carni bovine, carni suine, ricerca, salmonella carni avicole|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45