Washington (Usa) – In un clima di tensione provocato dal caso Snowden, hanno preso il via ieri, nella capitale Usa, i negoziati per la creazione di una delle più grandi aree di libero scambio al mondo, quella tra Stati Uniti e Unione Europea. L’accordo tra le due sponde dell’Atlantico è ambizioso: si tratterebbe di rimuovere tutte le barriere doganali e regolamentari tra Stati Uniti e Unione Europea. Un accordo che, entro due anni, dovrebbe portare il Pil europeo a crescere dello 0,5% ogni dodici mesi e contribuire alla creazione di centinaia di posti di lavoro. Fra le tematiche più ostiche, l’armonizzazione degli standard di esportazioni per certi prodotti agricoli americani modificati geneticamente.
Usa-Ue: avviati i negoziati per il libero scambio
Post correlati
Per NewPrinces ricavi stabili a 1,31 miliardi di euro nel primo semestre 2025
9 Settembre 2025 - 09:03
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Come la gamification nell’e-commerce alimentare può aumentare l’engagement dei buyer B2B
8 Settembre 2025 - 11:55