Lozzo Atestino (Pd) – Valbona, azienda veneta specializzata da oltre 50 anni nella lavorazione di verdure, punta sul rilancio di sottoli e sottaceti. All’insegna dell’innovazione, l’antipasto all’italiana famoso in tutto il mondo si rinnova. Dall’aperitivo allo streetfood, l’obiettivo è di contribuire in prima linea a una ripresa dei consumi di questi prodotti evergreen. “Il consumatore oggi è alla ricerca di suggerimenti in cucina, di ricette e di abbinamenti, per questo in azienda abbiamo avviato alcune attività che presentino ai nostri clienti diverse occasioni di consumo”, spiega Federico Masella, marketing manager Valbona. In quest’ottica nascono i 10 mini video dedicati al momento dell’happy hour, che verranno pubblicati sui social media dell’azienda. Un percorso che conduce l’utente alla scoperta di nuove suggestioni culinarie, come l’aperitivo in stile St. Tropez o Country. L’avvio di un cammino di rinnovamento fondato su una produzione di qualità, in primis italiana. “In Valbona partiamo sempre dalla scelta della materia prima: valorizziamo la filiera e alcune tipicità come i Pomodori secchi di Calabria, i Carciofi di Sardegna e le Olive Taggiasche. Selezioniamo materie prime certificate Igp, come la Cipolla di Tropea e il Cappero di Pantelleria, o ancora realizziamo ricette sfiziose utilizzando ingredienti di alta qualità come l’Aceto balsamico di Modena Igp e l’Olio extra vergine di oliva”, conclude Masella.
Valbona rilancia l’antipasto all’italiana: sottoli e sottaceti protagonisti
RepartoGrafico2016-04-14T11:38:43+02:0014 Aprile 2016 - 11:38|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: antipasto, aperitivo, sottaceti, sottoli, streetfood, Valbona|
Post correlati
Valfrutta lancia due nuovi Passati di verdure al vapore nella gamma dei piatti pronti
15 Ottobre 2025 - 09:22
Opera La Pera: al via un concorso per riportare le pere al centro dei consumi
14 Ottobre 2025 - 11:43
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58