Antananarivo (Madagascar) – In seguito ai danni provocati da un ciclone che si è abbattuto sul Madagascar lo scorso marzo, il prezzo della vaniglia ha toccato per la prima volta l’esorbitante cifra di 600 dollari al chilo. Le principali aziende produttive e catene di gelaterie in tutto il mondo sono state quindi costrette a rivedere al rialzo il prezzo dei propri gelati realizzati con i preziosi baccelli. E in alcuni casi – vedi la catena londinese Oddono – hanno addirittura dovuto eliminare temporaneamente il gusto vaniglia dalla loro offerta. Proviene infatti dal Madagascar circa l’80% della vaniglia utilizzata nel mondo.
Vaniglia: prezzi alle stelle. In crisi l’industria mondiale del gelato
federica2017-08-25T12:04:11+02:0025 Agosto 2017 - 12:50|Categorie: Dolci&Salati|Tag: gelato, Madagascar, vaniglia|
Post correlati
A Spazio Nutrizione 2025, Mielizia presenta la scoperta dei microRNA nel miele di acacia
14 Ottobre 2025 - 15:56
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58
Mulino Bianco presenta Buongrano: il primo biscotto con farina da agricoltura rigenerativa
13 Ottobre 2025 - 11:32