Roma – Una produzione di quasi 45 milioni di ettolitri, in crescita del 7% rispetto alla precedente, anche se in ritardo di circa 15 giorni rispetto allo scorso anno. E un quadro tutto sommato omogeneo a livello nazionale. La presenza di forti grandinate ha influenzato l’andamento quantitativo di alcune zone, soprattutto nel Nord Italia, ma la quantità è risultata di poco al disotto della media. Queste le stime di Agrinsieme per la vendemmia in corso, condivise da Federvini e Uiv (Unione italiana vini), che da anni collabora con Ismea per l’elaborazione delle previsioni. Ne deriva un quadro conoscitivo dettagliato dell’andamento della campagna vitivinicola 2013/2014, con valutazioni molto accurate che sono state riportate in maniera congiunta in una riunione organizzata presso il ministero delle Politiche agricole.
Vendemmia a +7%, buona anche la qualità
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11