Monticelli d’Ongina (Pc) – A seguito del ritiro dal commercio dei salami piacentini del Salumificio Val d’Ongina, Salumi & Consumi ha contattato l’azienda per avere precisazioni in merito. “L’Asl di Piacenza ha riscontrato la presenza di salmonella in alcuni lotti di nostra produzione commercializzati tra il 30 aprile e luglio, dopo che alcuni partecipanti ad un evento con servizio catering – dove, tra le altre pietanze è stato servito il nostro salame -, si sono sentiti male”, spiega Furio Burgazzi, titolare del salumificio piacentino. “Purtroppo si è trattato di un caso. Ciò non toglie che prenderemo i dovuti provvedimenti. Abbiamo sempre lavorato nel massimo rispetto della qualità, con una scelta accurata della materia prima e un’attenzione maniacale all’igiene. Tuttavia, questo non deve essere stato sufficiente. Su consiglio dell’Asl ora lavoreremo in ambienti più acidi, non faremo più uso di vitamina C, utile a garantire ai nostri salami la giusta dolcezza, e provvederemo ad aumentare l’utilizzo di nitriti. Una serie di accorgimenti, questi, che ridurranno drasticamente la possibilità che si possa verificare nuovamente un caso simile”. Molte le mail che, nel frattempo, l’azienda sta ricevendo dai propri clienti per dimostrare piena solidarietà al lavoro svolto fino ad ora dal salumificio.
Via dal commercio i salami Val d’Ongina: le precisazioni dell’azienda
RepartoGrafico2013-10-09T12:59:02+02:009 Ottobre 2013 - 12:55|Categorie: Salumi|Tag: salmonella, salumificio val d'ongina|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45