Milano – Approvato il piano di regolazione dell’offerta del Parmigiano Reggiano per il triennio 2020-2022. Il ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, ha confermato il decreto che entrerà in vigore dall’inizio del prossimo anno, contribuendo così a regolare l’offerta rispetto all’andamento di mercato domestico e internazionale. Tra le novità, l’inasprimento delle sanzioni a carico degli allevatori che superano la quota latte loro assegnata. Il piano produttivo del Parmigiano Reggiano, infatti, è basato su un sistema di quote di produzione stabilite per singolo allevatore, un modello analogo al regime delle quote latte. La programmazione dell’offerta è uno strumento previsto dalla politica agricola del Mipaaft ed è riservato alle principali produzioni a denominazione di origine, per contrastare i fenomeni della volatilità e degli eccessivi disequilibri di mercato.
Via libera alle quote sul Parmigiano Reggiano
Post correlati
Dazi: niente esenzioni per pasta e vino. Il negoziato Usa-Ue si chiude senza progressi
25 Novembre 2025 - 10:51
Assocaseari celebra 80 anni dalla fondazione con un convegno in scena oggi a Rezzato (Bs)
25 Novembre 2025 - 10:24
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26