I vini piacentini a Milano con Oh my DOC!
Milano – Domenica 12 ottobre, nella sede di Milano Wine Marketing (via Privata Gradisca 11), si terrà un pomeriggio di degustazioni con il Consorzio di
Circana: il 71% degli europei consuma meno alcolici
Milano – In occasione della prima edizione del Beverage Forum Europe 2025, che si è tenuto a Londra il 7 ottobre 2025, Circana ha presentato
Valoritalia rilascia a Enomondo (Gruppo Caviro) il primo certificato Ue sui fertilizzanti
Milano - Valoritalia ha rilasciato a Enomondo, società compartecipata da Caviro Extra ed Herambiente, il primo certificato di conformità secondo il Regolamento (Ue) 2019/1009 sui
Vino, Prosit Group: il nuovo Ceo è Giacomo di Feo
Missaglia (Lc) – Giacomo di Feo (foto) è il nuovo Ceo di Prosit Group, come annunciato dalla stessa società, insieme al fondo Made in Italy
Iper La grande i: torna a ottobre l’appuntamento con il Giro d’Italia in 100 vini
Milano – Nuovo appuntamento con il Giro d’Italia in 100 vini, l’evento itinerante organizzato da Iper La grande i (Gruppo Finiper Canova) per promuovere i

L’Amarone Cesari Bosan 2016 si aggiudica i Tre Bicchieri 2026 del Gambero Rosso
Verona – L’Amarone della Valpolicella Classico Riserva Docg Bosan 2016 di Cesari, storica azienda storica della Valpolicella, parte di Tenute Caviro, ha ottenuto i Tre
Alcol e malattie non trasmissibili (2), Centinaio (Lega): “Ora l’Ue imponga stop definitivo a etichette allarmistiche”
Roma – “Quanto avvenuto la scorsa notte [leggi la notizia] alle Nazioni Unite ci avvicina a una svolta epocale per il settore vitivinicolo. Dopo anni
Terre d’Oltrepò in liquidazione amministrativa coatta
Broni (Pv) - La cooperativa Terre d’Oltrepò è stata posta in liquidazione amministrativa coatta. A decretarlo un decreto firmato venerdì 26 settembre dal ministro delle
Packaging vino, secondo la ricerca Crealis i consumatori preferiscono le bottiglie con capsula
Trento - Il gusto degli italiani per il vino cambia, ma a guidare la scelta dei consumatori già dallo scaffale è ancora la bottiglia classica,
I marchi collettivi dei vini della Valpolicella passano dalla Camera di Commercio al Consorzio di tutela
Verona - Storico passaggio di testimone per la principale denominazione rossa del Veneto: dopo 21 anni la titolarità dei marchi collettivi e di certificazione ‘Amarone’,
Uiv: a luglio, -26% l’export di vino italiano negli Usa
Roma – Le spedizioni di vino italiano verso gli Stati Uniti hanno registrato un pesante -26% nel fatturato a luglio 2025, rispetto allo stesso mese
Alcol e malattie non trasmissibili: voto Onu rimandato. Uiv: “Positiva la convergenza della maggioranza dei Paesi”
Roma – “Non c’è il voto unanime ma, vista l’ampia convergenza della maggioranza dei Paesi, per l’adozione dovrebbe essere solo questione di settimane”. È quanto
I Custodi del Lambrusco a Terre di Vite (Bomporto, 25-26 ottobre)
Bomporto (Mo) - I Custodi del Lambrusco, associazione nata con l’obiettivo di tutelare e valorizzare l’identità di questo grande vino simbolo dell’Emilia, parteciperanno alla XIV
ProWein Düsseldorf 2026: tutte le novità della fiera tedesca del vino e degli spirits
Düsseldorf (Germania) – Nuovo posizionamento e nuovo look per ProWein, fiera annuale dei vini e dei distillati, ora ribattezzata ProWein Düsseldorf (15-17 marzo 2026), che
