Vino e alcolici: Irlanda verso il dietrofront sugli alert sanitari in etichetta?

2025-05-07T10:36:33+02:007 Maggio 2025 - 10:36|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Milano – L’Irlanda potrebbe fare un passo indietro rispetto all’intenzione, precedentemente annunciata, di inserire avvertimenti sanitari (i cosiddetti ‘health warnings’) sulle etichette di vini e altre bevande alcoliche vendute nel Paese.

A riportarlo è Il Sole 24 Ore, secondo cui la legge che avrebbe dovuto disciplinare questo cambiamento e che doveva entrare in vigore a maggio 2026 sarà probabilmente sospesa. Parlando alla Camera, il ministro degli Esteri irlandese, Simon Harris, avrebbe infatti spiegato che il timing per l’attuazione delle misure è al momento “in fase di valutazione”. A determinare questo rallentamento, secondo Harris, ha contribuito la situazione di incertezza economica derivante dalle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. I quali si sarebbero definiti “preoccupati” dalla possibile introduzione di alert sanitari in etichetta essendo loro stessi forti produttori ed esportatori di alcolici come il Bourbon.

“Le notizie che arrivano dall’Irlanda fanno ben sperare”, ha commentato al quotidiano economico il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Che definisce la scelta irlandese di riconsiderare la sua posizione sugli alert sanitari una dimostrazione del “nuovo corso dell’Europa e della capacità dell’Italia di interloquire con i Paesi membri”.

 

Torna in cima