Milano – Crescono del 18,6% a valore, a 301,2 milioni di euro, e dell’8,4% a volume, a 80,8 milioni di ettolitri, le vendite di vino nei punti vendita della Grande distribuzione italiana (iper+super+lsp) nei primi due mesi del 2021. È quanto rilevano le elaborazioni di WineNews sui dati Iri, nel confronto con il dato 2020. Entrando nel dettaglio dei formati, le bottiglie da 0,75 litri realizzano 241,8 milioni di euro di vendite (+23,1%), per 45,6 milioni di litri (+14,3%), con un prezzo medio di 5,3 euro. Il brik, dal canto suo, cresce dell’1,4% a valore, a 31,5 milioni di euro, e dello 0,9% a volume, a 21,2 milioni di litri. Cresce a doppia cifra il bag-in-box: +24,2% a valore (5,4 milioni di euro) e +16,3% a volume (3 milioni di litri), con un prezzo medio di 1,8 euro al litro. In calo, invece, il segmento del ‘bottiglione’ (fino a 2 litri), che tra gennaio e febbraio realizza 14,7 milioni di euro (-0,8%) e 5,9 milioni di litri (-3%), con un prezzo medio di 2,5 euro al litro.
Vino in Gdo: vendite a +18,6% nei primi due mesi del 2021
federica2023-06-28T16:06:35+02:0011 Marzo 2021 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: grande distribuzione, primo bimestre 2021, vino|
Post correlati
ProWein Düsseldorf 2026: tutte le novità della fiera tedesca del vino e degli spirits
25 Settembre 2025 - 11:41
Argea presenta Gualdo 2022, primo vino biosimbiotico di Poderi dal Nespoli
25 Settembre 2025 - 10:12
Inaugurato Monteleone21, il nuovo polo esperienziale di Masi in Valpolicella
23 Settembre 2025 - 10:21