Casatenovo (Lc) – E’ una corsa contro il tempo il salvataggio di Vismara, storica azienda controllata per l’85,6% da Ferrarini e per la restante quota da Simest (società di Cassa depositi e prestiti). Stando a quanto scrive Milano Finanza, il giudice delegato del Tribunale di Reggio Emilia, Niccolò Stanzani Maserati, ha concesso all’azienda misure protettive dai creditori e due mesi per presentare un piano di concordato in continuità aziendale indiretta e niente più liquidazione, oltre al procedimento unitario di composizione della crisi. Contestualmente è stato nominato commissario Francesco Cadoppi. Lo scorso febbraio Luca Ferrarini aveva rassegnato le dimissioni da presidente e anche il fratello Lucio e la sorella Lisa avevano lasciato il Cda (leggi qui). In particolare, sarebbe stato il nuovo presidente Angelo Rodolfi a chiedere il concordato, dopo che il precedente Cda aveva chiesto lo scioglimento dell’azienda. Su Vismara, ricorda sempre il quotidiano, pende un decreto ingiuntivo di Intesa pari a 13,5 milioni di euro, in qualche modo ‘congelato’ dalle misure protettive. Il fatturato netto dell’azienda, a settembre, è stato pari a 40,8 milioni, con un Ebitda negativo.
Vismara: due mesi per presentare il concordato in continuità
federico2024-10-30T11:42:43+02:0030 Ottobre 2024 - 11:42|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: ferrarini, vismara|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48