Bologna – Nel 2012 il consumo interno di vino ha subito un calo del 2%. Nello specifico, si registra un -3,6% nella grande distribuzione. È quanto rilevato da “Wine monitor 2013”, l’analisi promossa da Nomisma sul mercato del vino. La difficoltà interna al Paese viene però compensata dalla forte crescita dell’export, che registra un +6,6%, con 4,66 miliardi di euro sviluppati all’estero. Nel 2012 è stato destinato ai paesi dell’Unione europea il 50% del vino esportato, a fronte del 70% degli anni passati. Aumentano, invece, le vendite in Usa e Germania. (MC)
Wine monitor 2013: cala del 3,6% il consumo nella grande distribuzione
RepartoGrafico2013-04-04T08:55:59+02:004 Aprile 2013 - 08:55|Categorie: Vini|Tag: export vino, nomisma, wine monitor 2013|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57