Roma – E’ entrato in vigore il 26 febbraio l’Atto di Ginevra su Dop e Igp dell’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale. Firmato dall’Ue tre mesi fa, il protocollo istituisce un registro internazionale per tutti i prodotti a indicazione geografica, facilitando la protezione nei mercati stranieri. “Così si aumenta la certezza del diritto nel commercio internazionale per produttori, trasformatori, distributori e consumatori”, si legge in una nota di Origin, l’alleanza mondiale dei consorzi Dop e Igp, “a questo proposito, l’entrata in vigore dell’Atto di Ginevra rappresenta un messaggio forte per un commercio aperto e basato su regole”.
Al via il registro internazionale Dop e Igp
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43