Roma – Secondo stime dell’Anas (Associazione nazionale allevatori suini) elaborate su dati Istat, nel 2017 l’importazione di cosce suine fresche e congelate (incluse le cosce importate con le carcasse/mezzene) è diminuita rispetto al 2016 del 2,1%, per un totale di circa 58 milioni di pezzi. Per quanto riguarda l’export dei prosciutti crudi e speck, si è registrata una lieve flessione (-0,9%), mentre l’export dei prosciutti cotti è aumentato del 6,6% rispetto all’anno precedente. Anas ha stimato che nel 2017 la produzione nazionale di cosce suine sia stata pari a circa 20,6 milioni di pezzi (-3,2% rispetto al 2016). Considerando sia l’import che l’export, il numero complessivo di cosce suine utilizzate in Italia lo scorso anno dovrebbe ammontare a circa 67,9 milioni di pezzi, in calo del 2,9% rispetto al 2016.
Anas: in calo la produzione di cosce suine nazionali (-3,2%)
federico2018-04-24T12:02:32+02:0024 Aprile 2018 - 12:45|Categorie: Salumi|Tag: anas, cosce nazionali, istat|
Post correlati
Salumi, dal 9 ottobre in vigore il nuovo regolamento Ue sui limiti a nitriti e nitrati
16 Settembre 2025 - 10:04
Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”
15 Settembre 2025 - 10:52
Cun suino vivo: dopo due settimane di stop, riprende a salire (+2 centesimi e +14,8% da fine giugno)
11 Settembre 2025 - 16:39