Bruxelles (Belgio) – Con una superficie di 140mila ettari e una produzione di 3,4 milioni di tonnellate (54% market share) la Spagna si conferma, anche nel 2017, leader del mercato delle arance in Europa. È quanto evidenziano gli ultimi dati Eurostat, che parlano di una produzione europea complessiva pari a 6,2 milioni di tonnellate, su una superficie totale di 270mila ettari. L’Italia occupa la seconda posizione del podio, con 1,5 milioni di tonnellate prodotte (25% market share); precedendo la Grecia a 1 milione di tonnellate (16%). Sul fronte dell’export, nel 2017, delle 2,7 milioni di tonnellate esportate dai Paesi Ue, 2,4 milioni (il 90%) sono rimaste all’interno della stessa Ue. La Spagna primeggia anche in questi caso, con il 61% delle esportazioni europee per un valore di 1,2 miliardi di euro, seguita dalla Grecia con circa 116 milioni e dall’Italia con 100 milioni di euro.
Arance: il primato produttivo europeo resta alla Spagna. Italia seconda
federica2019-01-08T08:50:44+02:008 Gennaio 2019 - 11:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: arance, eurostat, produzione|
Post correlati
Valfrutta lancia due nuovi Passati di verdure al vapore nella gamma dei piatti pronti
15 Ottobre 2025 - 09:22
Opera La Pera: al via un concorso per riportare le pere al centro dei consumi
14 Ottobre 2025 - 11:43
MelaPiù: nuove sperimentazioni e percorso Igp per la Mela dell’Emilia-Romagna
9 Ottobre 2025 - 13:00