Milano – 15mila contratti registrati nel 2013, pari ad un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. 1,8 milioni di tonnellate di prodotti scambiate, ovvero il 6% in più sul 2012. E un valore totale delle transazioni che supera i 530 milioni di euro (+3%). Sono questi i dati della Borsa merci telematica italiana relativi all’anno appena trascorso. Entrando nel dettaglio dei singoli comparti agricoli, cereali e coltivazioni industriali sono al primo posto per contratti conclusi (37%), seguiti dall’ortofrutta (31%). Quanto alle produzioni, nel 2013 grazie alla Borsa merci telematica italiana sono state scambiate 170mila forme di grana padano e 160mila di parmigiano reggiano. A cui si aggiungono oli extravergine di oliva e salumi, tra cui prosciutto di Parma Dop. Il prossimo obiettivo della Borsa è l’internazionalizzazione, per offrire una piattaforma di scambio anche agli oepratori esteri.
Borsa merci telematica italiana: nel 2013 scambi per oltre 530 milioni di euro (+3%)
RepartoGrafico2014-01-23T10:39:56+01:0023 Gennaio 2014 - 10:39|Categorie: Mercato|Tag: borsa merci telematica italiana, grana padano, parmigiano reggiano, prosicutto di parma|
Post correlati
Appalti truccati in Sicilia: chiesto l’arresto per Saverio Romano, ex ministro dell’Agricoltura
4 Novembre 2025 - 12:27
Confagricoltura, preoccupazione per la revisione del regolamento UE sul comparto del riso
4 Novembre 2025 - 08:21
Giappone: cresce l’interesse per il made in Italy. L’agroalimentare tra i focus
3 Novembre 2025 - 10:53