Santiago del Cile (Cile) – Secondo il rapporto annuale del Servicio Agriocola y ganadero (Sag) del ministero dell’Agricoltura cileno, la produzione totale di vino nel Paese sudamericano durante il 2019 si è attestata in 11.938.758 ettolitri. Segnata, dunque, una flessione del 7,4% rispetto al 2018 (12.898.969 ettolitri). Con il 90,1% del totale generale a provenire dalle tre regioni del Maule (45,4%), del Libertador General Bernardo O’Higgins (32%) e Metropolitana (12,6%). Da segnalare come risulti a Denominazione d’origine l’86,3% (10.300.475 ettolitri) del vino cileno prodotto: per il 69,6% si tratta di rossi, mentre il rimanente 30,4% fa riferimento ai bianchi. Per tipologia di vitigno, il 34,8% della produzione Doc cilena è a base Cabernet Sauvignon, il 14,4% fa rimando al Sauvignon Blanc, l’11,8% al Merlot, l’8,9% allo Chardonnay, l’8,6% al Carménère e il 6,2% al Syrah.
Cile: cala la produzione di vino (-7,4% sul 2018)
RepartoGrafico2019-08-27T17:41:32+02:0027 Agosto 2019 - 17:41|Categorie: Vini|Tag: Cile, produzione, vino|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31