Ginevra (Svizzera) – La Cina, nonostante un calo dell’11% nel 2018, si conferma il primo produttore mondiale di uva, con 11,7 milioni di tonnellate, pari al il 15% del totale globale. A seguire: Italia (8,6 milioni di tonnellate), Stati Uniti (6,9), Spagna (6,9) e Francia (5,5). I dati sono stati resi noti nel corso del 42esimo Congresso Mondiale della Vite e del Vino, organizzato dall’Oiv a Ginevra. “La Spagna rimane il Paese leader per superficie coltivata con 969mila ettari, davanti alla Cina (875mila) e alla Francia (793mila”, ha spiegato Pau Roca, direttore generale dell’Oiv, nel suo intervento. Con 33 milioni di ettolitri, gli Stati Uniti si confermano i maggiori consumatori di vino al mondo, ribedendo una leadership che li vede in vetta dal 2011. A completare il podio, Francia (26,8 mhl) e Italia (22,4 mhl), seguite da Germania (20 mhl) e Cina (17,9 mhl).
Dati Oiv: Cina primo produttore di uva al mondo, Usa al vertice nei consumi di vino
RepartoGrafico2019-07-17T13:01:01+01:0017 Luglio 2019 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: Congresso Mondiale della Vite e del Vino, Oiv, produzione, uva, vino|
Post correlati
Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci
17 Novembre 2025 - 10:21
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14