Roma – Il presidente dei giovani imprenditori di Federalimentare, Alessandro Squeri (Steriltom, settore industria trasformazione del pomodoro) ha presentato la nuova squadra del consiglio centrale dell’associazione. Per il periodo 2019-2021, Squeri sarà affiancato da Emilio Minuzzo (Mauri, settore lattiero caseario) e Benedetta Mayer (Fa.ma.vit., settore mangimistico), Agostino Fioruzzi (Daf, legumi in scatola), Paolo Dallagiovanna (Molini Dallagiovanna, comparto molitorio), Daniele Grigi (Gruppo Grigi, zootecnia, agricoltura, beverage), Giacomo Fanin (Ceral Docks, prima trasformazione agro-alimentare per la produzione di ingredienti), Lorenzo Mottolini (Salumificio Mottolini) e Tancredi Alemagna (T’a, settore pasticceria e cioccolateria). “Sono estremamente soddisfatto del biennio appena concluso e mi appresto ad iniziare il nuovo periodo di presidenza con una squadra rinnovata e ampiamente rappresentativa dell’industria alimentare del Paese, fatta da giovani che lavorano intensamente ogni giorno nelle proprie aziende per portare il meglio del made in Italy nel mondo”, dichiara Squeri. Potenziamento della comunicazione, crescita dell’export e innovazione sono i punti chiave del programma per il prossimo triennio.
Federalimentare: la squadra di giovani per il 2019-2021
Post correlati
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19