Mosca (Russia) – Con la proroga delle sanzioni europee, la Russia inasprisce l’embargo, vietando anche l’importazione di preparati o prodotti alimentari lavorati con tecnologie casearie e contenenti più dell’1,5% di grassi di latte. A darne notizia, in queste ore, è Assocaseari, che spiega come, nello specifico, il nuovo provvedimento sia espressamente riferito alla voce doganale 1901 90 99 00 (preparazioni alimentari diverse contenenti anche prodotti lattiero caseari). Anche se, una nota dell’amministrazione russa, specifica che debbano essere tenute in considerazione anche le effettive caratteristiche del prodotto nel singolo caso di specie, oltre al codice. Non dovrebbero rientrare in tale categoria i gelati, in quanto non prodotti secondo tecnologie casearie. In attesa di indicazioni più dettagliate, fanno sapere dall’Associazione, sembra che la dogana abbia già fermato alcuni prodotti contenenti grassi di latte in misura superiore all’1,5%. Pertanto, potrebbero verificarsi rallentamenti o addirittura blocchi in base ad interpretazioni più o meno rigorose della disposizione.
ESTERI
Embargo, Russia: divieto di importazione di prodotti alimentari con più dell’1,5% di grassi di latte
RepartoGrafico2015-07-21T16:02:19+02:0021 Luglio 2015 - 16:02|Categorie: Formaggi|Tag: assocaseari, dogana, embargo, grassi di latte, Russia|
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna
27 Agosto 2025 - 12:33
La Fontina Dop sarà tra i protagonisti della trasmissione Rai ‘Da Aosta ai 4mila’
26 Agosto 2025 - 10:23
Prorogata fino a febbraio 2026 l’indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi europei
25 Agosto 2025 - 10:13