Roma – La Turchia potrebbe soddisfare la richiesta di ortofrutta biologica da parte dei Paesi europei. Lo ha spiegato il professor Mesut Eren, dell’università di Marmara, che, durante un corso di formazione organizzato al Palandoken Ski Center, ha sottolineato che la Turchia ha “aree di coltivazione molto ampie, prive di pesticidi e non esposte a danni ambientali, e quindi adatte all’agricoltura biologica”. E ha poi aggiunto: “Vorremmo trarne vantaggio. I prodotti bio sono leggermente costosi, tuttavia abbiamo iniziato ad acquistarli. Il futuro è in questo settore”. Ciò potrebbe avvenire solo una volta migliorati i negoziati con l’Unione doganale, che verranno presto avviati. L’obiettivo turco è di estendere l’Unione doganale con l’Ue anche all’esportazione di prodotto agricoli, da cui il Paese trarrebbe benefici sul fronte dell’export.
La Turchia potrebbe soddisfare la domanda europea di ortofrutta bio
RepartoGrafico2019-10-07T16:13:09+02:007 Ottobre 2019 - 16:13|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: ortofrutta bio, Turchia|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44
Usa / Del Monte Foods avvia la procedura di bancarotta e punta alla cessione degli asset
2 Luglio 2025 - 15:46