Milano – In Italia vegetariani e vegani rappresentano circa il 10% della popolazione: una nicchia importante, che spesso non può bere vino a causa della presenza di sostanze di origine animale, come caseina o albumina. L’Avi (Associazione vegetariana italiana) e Valoritalia hanno ideato una certificazione ad hoc, per offrire ai consumatori vegetariani un prodotto adatto alle loro esigenze. La certificazione è volontaria, il produttore che la richiede viene sottoposto ad alcune verifiche, superate le quali ottiene il marchio Qualità vegetariana, rilasciato dall’Avi. (PF)
Vino: una certificazione per vegetariani e vegani
RepartoGrafico2012-09-24T09:47:28+02:0024 Settembre 2012 - 09:47|Categorie: Vini|Tag: albumina, Avi, caseina, certificazione, Valoritalia, vegetariani, vino|
Post correlati
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33