Roma – Si allontana l’incubo del no deal sulla Brexit, grazie al via libera all’accordo di libero scambio, con un testo di circa 2.000 pagine. L’intesa entrerà in vigore l’1 gennaio 2021, proprio alla scadenza della fase di transizione. “Aver scongiurato il no deal è una buona notizia in un anno per niente facile per l’economia italiana e per le nostre eccellenze alimentari in particolare”, commenta Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare. “La Federazione è sempre stata a favore degli accordi bilaterali e lo è ancora di più in questo caso: il Regno Unito è il quarto mercato per il food&beverage italiano con un export che vale 3,4 miliardi di euro e senza un accordo avremmo perso, soprattutto in una prima fase, diversi punti percentuali. In questo modo, invece, le nostre eccellenze e il nostro export vengono tutelati”.
Federalimentare: “Bene l’accordo sulla Brexit”
federico2023-06-27T14:30:48+02:0028 Dicembre 2020 - 10:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Brexit, federalimentare, Ivano Vacondio|
Post correlati
La Doria e Winland Foods danno vita a Windoria, nuovo colosso da 4 miliardi di fatturato
19 Settembre 2025 - 10:22
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35