Milano – Causa pandemia, Eataly chiude il 2020 con un fatturato in calo del 30%. Inoltre, dal 22 marzo lo store di Bari è stato temporaneamente chiuso. Il gruppo di Oscar Farinetti, dunque, ha particolarmente sofferto gli effetti del lockdown. In attesa dei dati di bilancio, Tamburi investment partners (Tip), società di investimento socio con circa il 20% di Eataly, spiega nella tradizionale lettera agli azionisti: “Eataly per i pesantissimi vincoli all’attività di ristorazione riscontrati in tutto il mondo, ha sofferto. La parte mercato, costantemente aperta al pubblico e l’attività online hanno contrastato i cali di fatturato, ma solo parzialmente, dato che circa la metà delle vendite di Eataly nel mondo è costituita dalla ristorazione. Il fatturato consolidato ha perso meno del 30% e la maggior sofferenza sui margini si riscontra negli Usa”.
Eataly: fatturato in calo del 30% nel 2020
federico2021-03-23T14:11:14+02:0023 Marzo 2021 - 14:11|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: covid-19, eataly, oscar farinetti, Tip|
Post correlati
GDM, omologato il concordato di continuità: salvi supermercati e posti di lavoro
10 Luglio 2025 - 09:15
Ferrero vicina all’acquisto di Kellogg WK. Operazione da 3 miliardi di dollari
10 Luglio 2025 - 09:01
Kraft Heinz vende a NewPrinces Group i brand Plasmon, Nipiol, Dieterba, Aproten e Biaglut
10 Luglio 2025 - 08:59