Roma – All’Italia la direttiva europea contro le plastiche monouso (Direttiva Sup) proprio non piace. Dopo l’accesa polemica delle scorse settimane (leggi qui), incentrata su quali prodotti – e materiali – potessero circolare o meno nel mercato comunitario, la fatidica data del 3 luglio è infine arrivata e la direttiva è entrata in vigore in tutta Europa, ma non in Italia. Al nostro Paese, infatti, mancherebbe ancora il decreto di recepimento necessario per dare effettiva attuazione al bando. Che, secondo quanto riportano diversi quotidiani, potrebbe non arrivare prima del prossimo autunno in quanto si tratterebbe ancora solo di una bozza. Un ‘limbo giuridico’ che potrebbe, di fatto, portare all’apertura di una procedura d’infrazione.
Direttiva Sup: plastiche monouso fuori legge in Europa. Ma in Italia manca ancora il decreto
federica2021-07-08T10:41:13+02:008 Luglio 2021 - 10:41|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: decreto attuativo, direttiva Sup, plastiche monouso|
Post correlati
Esselunga, stop alle trattative per il contratto dei driver. Sciopero nazionale il 24 luglio
17 Luglio 2025 - 15:56
Spagna / Storica sentenza contro gli allevamenti intensivi: “Violano i diritti umani”
17 Luglio 2025 - 12:33
Maxi deal nella refrigerazione commerciale: a Epta il controllo dell’austriaca Hauser
17 Luglio 2025 - 10:35