Roma – Uno dei principali obiettivi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) è l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Per questo sono stati stanziati da Bruxelles circa due miliardi di euro, e le risorse hanno ridato slancio ai programmi di investimento Simest a sostegno delle Pmi per favorire lo sviluppo della competitività, in termini di innovazione e sostenibilità. I finanziamenti riguardano, tra l’altro, studi di fattibilità, partecipazione a fiere internazionali, servizi di consulenza sui temi legati all’internazionalizzazione e al commercio digitale, transizione green dei processi di produzione. La riapertura delle domande è stata fissata per il 28 ottobre, e la procedura resterà aperta fino al 3 dicembre. Le misure prevedono una quota del 25% a fondo perduto (che scenderà al 10% nel 2022) e un finanziamento a tasso agevolato (per il mese di luglio è 0,055%).
Pnrr: due miliardi per sostenere l’export made in Italy
federico2021-08-20T11:24:07+02:0020 Agosto 2021 - 11:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: export, sace simest|
Post correlati
Nasce l’Osservatorio Assica: primo incontro con la distribuzione moderna sulla filiera
14 Ottobre 2025 - 16:31
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32
Crollo del prezzo del grano a Foggia: -44% in tre anni. Qualche produttore scommette sul cotone
14 Ottobre 2025 - 12:22