Padova – “Siamo di fronte alla più grande epidemia aviaria che si sia mai vista in Italia. Le ripercussioni sul settore avicolo saranno significative”. A lanciare l’allarme è Michele Barbetta, presidente della sezione avicoltori di Confagricoltura Veneto, in un’intervista al quotidiano Verona Sera. In questi mesi l’influenza aviaria ha infatti portato all’abbattimento di 8 milioni di capi su 176 focolai, il 90% dei quali in Veneto. Secondo Barbetta, ci troveremo presto di fronte a una considerevole mancanza di prodotto. “La conseguenza più probabile sarà che tutta la filiera, a partire dalla grande distribuzione, andrà a cercare carni altrove e quindi in Paesi competitor come l’Ucraina, l’Argentina e il Brasile. Oltre a perdere quote di mercato, il nostro Paese non potrà più garantire ai consumatori una carne di qualità, controllata e quindi sicura come quella nostrana. Una batosta quindi non solo per le aziende agricole, ma anche per i consumatori”.
Michele Barbetta (Confagricoltura): “Siamo di fronte alla più grande epidemia aviaria mai vista in Italia”
Margherita Luisetto2021-12-14T13:26:28+02:0014 Dicembre 2021 - 13:25|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: aviaria, michele barbetta|
Post correlati
Battista (Copagri): “Bene l’avviamento da parte del Masaf di un tavolo avicolo”
29 Ottobre 2025 - 18:36
Caponi (Confagricoltura): “Aviaria, gli imprenditori non possono attendere anni i risarcimenti”
29 Ottobre 2025 - 18:30
Realco: cassa integrazione per 94 dipendenti della sede centrale di Reggio Emilia
29 Ottobre 2025 - 17:59
Dicono Circana e GS1 che i consumi si stanno orientando tra essenzialità e gratificazione
29 Ottobre 2025 - 17:30