Napoli – La Regione Campania si organizza per prevenire possibili contagi da peste suina africana. Come ha comunicato l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, si tratta di un innovativo sistema telematico di gestione e raccolta dati per i danni da fauna. La regione ha provveduto a realizzare un Protocollo di intervento per la peste suina, che prevede azioni di sorveglianza passiva tramite il sistema sanitario e gli ambiti territoriali di caccia e intervento attivo. “La Campania”, dichiara Caputo, “è ora pronta ad affrontare qualunque emergenza nei tempi e nelle modalità più opportune per evitare che il virus della Psa dilaghi, minando l’agro-economia regionale ed in particolare la suinicoltura campana, che vanta razze tipiche e di pregio, come il maialino nero casertano”.
Peste suina: in Campania nuovo protocollo per prevenire l’emergenza
federico2022-01-21T10:34:23+02:0021 Gennaio 2022 - 10:34|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: peste suina africana, Regione Campania|
Post correlati
Esseoquattro lancia Imprigionagusto, il sacchetto pensato per macellerie, pescherie e gastronomie
24 Settembre 2025 - 09:46
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39