New York (Usa) – Primeval Foods, start-up americana specializzata in agricoltura cellulare, sta lavorando alla realizzazione di carne coltivata in laboratorio di specie esotiche, tra cui leoni, pantere e tigri, realizzata a partire da cellule staminali. Secondo quanto riferisce il quotidiano britannico Indipendent, una volta che i prodotti avranno superato le approvazioni normative, Primeval Foods li proporrà ai ristoranti stellati Michelin di Londra, per poi espandersi anche nei supermercati locali. “Il motivo per cui oggi mangiamo carni come manzo e pollo non è perché sono i più gustosi, i più sani o i più nutrienti. È perché sono i più facili da allevare”, spiega Yilmaz Bora, managing partner di Ace Ventures (venture capital londinese della start-up), in un’intervista al sito inglese FoodNavigator. “Poiché la carne coltivata ci consente di andare oltre le specie domestiche, ora possiamo lavorare su idee sempre più innovative”.
Carne coltivata: Primeval Foods annuncia hamburger di tigre, leone e pantera
Margherita Luisetto2022-03-31T10:51:39+02:0031 Marzo 2022 - 14:00|Categorie: Carni|Tag: carne coltivata, carne sintetica, primeval foods|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45