Roma – L’Ice Agenzia rende noto quanto annunciato dal governo britannico: i controlli sulle importazioni di beni dall’Ue, in programma a partire dal prossimo 1° luglio, non saranno introdotti per tutto il 2022. Tra questi: ulteriori controlli sanitari e fitosanitari (Sps) sulle importazioni Ue da sostenere al posto di controllo di frontiera (Bcp); dichiarazioni di sicurezza; ulteriori certificazioni sanitarie e controlli Sps; divieti e restrizioni sull’importazione di carni refrigerate. In autunno, fa sapere l’Ice, il governo pubblicherà un ‘Target operating model’ (un Modello operativo obiettivo) che definirà il nuovo regime di controlli all’importazione alla frontiera e punterà alla fine del 2023 come data di introduzione. I controlli che sono già stati introdotti rimarranno in vigore.
Brexit: controlli doganali posticipati al 2023
federica2022-05-04T11:30:12+02:002 Maggio 2022 - 14:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Brexit, controlli doganali 2023|
Post correlati
Stefano Rossi (MartinoRossi) alla guida dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia
28 Ottobre 2025 - 11:48
Centri commerciali: quattro nuove aperture in Lombardia nel triennio 2026-2028
28 Ottobre 2025 - 11:45
Francia / Blocco all’export di carne bovina. L’Italia rischia un buco negli approvvigionamenti
28 Ottobre 2025 - 10:37
Gruppo Arena (VéGé), dove le vendite al mq sono in aumento costante. Perché?
28 Ottobre 2025 - 09:44