Roma – L’esplosione dei costi energetici rende ormai improrogabile un immediato intervento del Governo. È Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia) a chiedere nuove straordinarie misure e una legislazione di emergenza all’attuale Esecutivo. “Auspichiamo e chiediamo una collaborazione tra tutte le forze politiche per mettere in atto, con la più assoluta urgenza, tutti quei provvedimenti necessari a evitare il tracollo del Paese anche se comporteranno necessari, inevitabili scostamenti di bilancio”, spiega Andrea Valente, presidente di Italmopa. “Per l’industria molitoria, settore energivoro, l’incremento dei costi energetici ha portato in rosso i conti economici delle aziende e le loro sole, attuali, alternative riguardano il fermo, per motivi economici, degli impianti, oppure l’adeguamento, con effetto immediato, dei prezzi di vendita dei loro prodotti per far fronte all’esplosione dei costi di produzione”. “Le nostre aziende hanno sinora assorbito gran parte dell’aumento di tali costi che si sono verificati e succeduti nel corso degli ultimi anni”, prosegue Valente. “Non si può tuttavia pretendere che il nostro comparto, strategico dal punto di vista economico e sociale, possa proseguire uno sforzo, che sta mettendo a rischio la sua stessa sussistenza, senza il supporto di tutti gli interventi volti alla stabilizzazione dei prezzi del mercato dell’energia”.
Rincari, Italmopa: “Conti economici delle aziende in rosso. Necessaria una Legge di emergenza”
RepartoGrafico2022-08-29T10:27:06+01:0029 Agosto 2022 - 10:27|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: Andrea Valente, energia, italmopa|
Post correlati
San Carlo rinnova il licensing con Sanrio: nuova limited edition per le patatine Hello Kitty
25 Novembre 2025 - 12:00
Rizzoli Emanuelli e la chef Rosy Chin celebrano le Alici in Salsa con una ricetta gourmet
25 Novembre 2025 - 11:32
Carapelli celebra 30 anni di attività dello stabilimento di Barberino Tavarnelle (Fi)
25 Novembre 2025 - 11:09
Osservatorio Sigep: le vendite di dolci accelerano. In crescita i panettoni meno tradizionali
25 Novembre 2025 - 10:31