Siccità, piano straordinario per contrastare l’emergenza

2023-03-02T12:38:51+02:002 Marzo 2023 - 12:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Roma – Il tavolo idrico, presieduto dalla premier Giorgia Meloni, si è riunito per la prima volta nella tarda mattinata di ieri. L’obiettivo è cercare di risolvere la crisi idrica che interessa la filiera agroalimentare: secondo la stima di Coldiretti sono infatti 300mila le imprese in sofferenza.

Nell’occasione è stato presentato un piano in tre mosse per affrontare l’emergenza siccità: l’istituzione di una cabina di regia con tutti i ministeri interessati (Agricoltura, Ambiente, Protezione civile, Infrastrutture, Affari europei, Affari regionali) per definire un piano idrico straordinario nazionale; un commissario straordinario “con poteri esecutivi” che garantisca l’attuazione di quanto programmato dalla cabina di regia; l’introduzione di una serie di semplificazioni e deroghe, per mezzo di un decreto legge, per accelerare i lavori essenziali.

A quanto riferisce al Question Time alla Camera il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida, il fabbisogno stimato da Palazzo Chigi è di 7,6 miliardi, cifra pari ai fondi non spesi trattenuti dai ministeri e provenienti da Pnrr e fondi Ue. Secondo Lollobrigida le risorse disponibili faticano a essere spese “per eccesso di burocrazia e di normative che entrano in conflitto l’una con l’altra che impediscono la realizzazione di invasi e la possibilità di pulire le dighe”.

Torna in cima