Londra (Uk) – Booths, catena inglese di supermercati di fascia alta, si è trovata coinvolta in una frode alimentare di carni bovine provenienti dal Sud America o dall’Ue ma fornite al retailer etichettate come‘best British beef’. L’indagine è stata condotta dalla National Food Crime Unit (Nfcu), che ha esaminato circa 1,3 milioni di documenti su acquisti eseguiti dal retailer negli ultimi tre anni. “La catena di supermercati è stata informata il giorno stesso in cui abbiamo intrapreso un’azione contro l’azienda alimentare sospettata di frode e ha immediatamente rimosso tutti i prodotti interessati dai suoi scaffali’, fa sapere Andrew Quinn, Nfcu deputy head. Booths, da parte sua, “continua a lavorare in stretta collaborazione con l’indagine per far progredire il caso contro il fornitore”. Secondo i rappresentanti del settore, le attività criminali sulle carni potrebbero essere fermate grazie al sistema di blockchain, che garantisce tracciabilità e sicurezza alimentare.
Uk: frode sulle carni vendute ai supermercati Booths spacciate come ‘best British beef’
Margherita Luisetto2023-03-15T09:39:44+02:0015 Marzo 2023 - 09:39|Categorie: Carni|Tag: blockchain, booths, carne contraffatta, frode alimentare, frode carne|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45