Verona – Durante il Vinitaly, in scena in questi giorni a Verona, il ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, non le manda a dire sul reddito di cittadinanza, legando la questione alla necessità di manodopera in agricoltura. “Nelle campagne c’è bisogno di manodopera e i giovani italiani devono sapere che non è svilente andare a lavorare in agricoltura. Anzi, quello che non è un modello di civiltà è non andare a lavorare, stare sul divano e gravare sulle spalle altrui col reddito di cittadinanza”, ha dichiarato il ministro. A fronte di domande sulla possibile riapertura del decreto flussi, Lollobrigida ha risposto: “Sui flussi, c’è la volontà di organizzarli seriamente, contrastando l’immigrazione illegale, e facendo formazione nei Paesi di provenienza dei migranti”. Prima di prendere decisioni in merito, sottolinea il ministro, “dobbiamo mettere tutti gli italiani che sono in condizione di lavorare di farlo”.
Vinitaly/Lollobrigida: “Meglio lavorare nei campi che gravare sugli altri con il reddito di cittadinanza”
federico2023-04-03T09:35:58+01:003 Aprile 2023 - 09:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Francesco Lollobrigida, vinitaly|
Post correlati
Spesso sono i commessi a sventare i furti nei punti vendita, non dimentichiamolo
24 Novembre 2025 - 12:12
Conserve di pomodoro italiane nel mirino dell’Australia: possibili dazi antidumping
24 Novembre 2025 - 11:31
Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia
24 Novembre 2025 - 10:56
Roma, raccolta firme contro nuove licenze di minimarket bengalesi a Torpignattara
24 Novembre 2025 - 10:31
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26