San Paolo (Brasile) – Il Brasile vieta l’esportazione dei bovini vivi da tutti i porti del Paese. È questo il verdetto del giudice federale Djalma Gomes del tribunale brasiliano. Che, nella sentenza di martedì scorso, ha sottolineato: “Gli animali non sono cose. Sono esseri viventi senzienti, cioè individui che provano fame, sete, dolore, freddo, angoscia e paura”. Grande soddisfazione da parte delle associazioni animaliste, che hanno giudicato la sentenza di Gomes ‘storica’. Il Forum nazionale per la protezione e la difesa degli animali, infatti, aveva già intentato una causa presso il tribunale di San Paolo nel 2017 chiedendo il divieto di tutte le esportazioni di bestiame vivo. La decisione è ora all’attenzione di Carlos Favaro, ministro dell’Agricoltura brasiliano. Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, Favaro guarda al divieto in maniera negativa ma ha dichiarato di non aver ancora parlato con il procuratore generale per sapere se il governo federale abbia presentato un appello. Il ministro fa anche sapere che per quanto gli ordini del tribunale debbano essere rispettati, “le sistemazioni” in cui gli animali vengono alloggiati per i viaggi di esportazione sono adeguati e rispettosi del loro benessere, tant’è che “favoriscono” la continuazione dello sviluppo del bestiame.
Bovini: in Brasile, stop alle esportazioni di animali vivi
Margherita Luisetto2023-05-02T12:02:42+02:002 Maggio 2023 - 12:02|Categorie: Carni|Tag: benessere animale, bovini vivi brasile, export bovini brasile|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45