Milano – Un aumento del prezzo del 17,5% quello registrato in un anno dalla pasta (da marzo 2022 a marzo 2023). Che, però, non sembra giustificato vista la riduzione del prezzo della materia prima e date le dinamiche variabili dei costi dell’energia e degli altri fattori di produzione. Per questo motivo, il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha dato mandato al Garante per la sorveglianza dei prezzi, Benedetto Mineo, di convocare la Commissione di allerta rapida per analizzare i vertiginosi aumenti della pasta. Si tratta della prima riunione della commissione creata con il Decreto Trasparenza. L’incontro è previsto per il prossimo 11 maggio. Il nuovo organismo di monitoraggio è composto da rappresentanti delle amministrazioni coinvolte, dalle autorità competenti e dalle associazioni di categoria e dei consumatori.
Pasta: in un anno, rincari del 17,5%. Interviene il garante dei prezzi
RepartoGrafico2023-05-05T10:38:18+02:005 Maggio 2023 - 10:35|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: caro prezzi, commissione di allerta rapida, Garante per la sorveglianza dei prezzi, pasta|
Post correlati
Dazi Usa (3) Confagricoltura: “Misura inaccettabile, oltre ogni più cupa previsione”
14 Luglio 2025 - 08:58
Genova (Fisascat Cisl Milano): “Carrefour taglia, ma il piano di rilancio qual è?”
11 Luglio 2025 - 12:50