San Lazzaro di Savena (Bo) – È ripartita la produzione di succhi di frutta nello stabilimento di Conserve Italia di Barbiano di Cotignola (Ra), colpito dall’alluvione del 16 e 17 maggio scorsi. Già il lunedì successivo all’alluvione, Conserve Italia aveva ripristinato la spedizione delle merci dallo stabilimento (leggi qui),“dopo 26 giorni trascorsi a ripulire reparti produttivi e magazzini danneggiati, lunedì scorso abbiamo fatto ripartire una prima linea di confezionamento succhi, dedicata ai brik formato famiglia, e successivamente ne sono state riattivate altre”, spiega Gabriele Brignani, direttore operativo di Conserve Italia. “Siamo impegnati in una ripresa graduale econtiamo di riportare lo stabilimento di Barbiano in piena produzione entro la fine di giugno”. “Il merito va ai tanti collaboratori che si sono prodigati per ripristinare il prima possibile le attività, sacrificando anche weekend e ponti festivi pur di favorire una veloce ripartenza”, aggiunge Pier Paolo Rosetti, direttore generale Conserve Italia. “La quantificazione dei danni è ancora in corso e riguarda le conseguenze sui macchinari e gli impianti, le scorte di magazzino che sono andate perdute a causa del fango e il prolungato stop in un periodo di massima produzione come quello estivo, quando lavoriamo la frutta conferita dai nostri soci agricoltori”.
Alluvione/Conserve Italia, riparte la produzione di succhi nello stabilimento di Barbiano di Cotignola (Ra)
RepartoGrafico2023-06-15T12:02:45+02:0015 Giugno 2023 - 12:02|Categorie: Ortofrutta|Tag: alluvione, barbiano di cotignola, conserve italia, succhi di frutta|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22