Roma – Più ore di alternanza scuola-lavoro, più laboratori interdisciplinari e insegnamenti caratterizzanti. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, ha approvato ieri in esame preliminare il Dpr riguardante il regolamento per la definizione del quadro orario degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento del nuovo liceo Made in Italy.
Lo schema di regolamento, prima di entrare in vigore, dovrà acquisire il parere del Consiglio di Stato, poi l’intesa della Conferenza stato-regioni, e il parere delle Commissioni parlamentari prima di tornare a Palazzo Chigi, come sottolinea ItaliaOggi. Intanto, per il primo biennio del liceo promosso dal Governo Meloni – previsto in partenza a settembre nonostante un numero limitato di iscritti (375) – è stato definito un monte ore complessivo di 891 ore annuali e per il secondo biennio e quinto anno 990 ore annuali.