Pedon compie 40 anni: in un percorso di innovazione, ha rivoluzionato il mercato dei legumi e dei cereali

2024-09-12T11:22:28+02:0012 Settembre 2024 - 09:42|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Colceresa (Vi) – Pedon, player di riferimento della categoria dei legumi e dei cereali a livello mondiale, compie 40 anni. È datato infatti 13 settembre 1984, l’atto fondativo dell’azienda da parte dei fratelli Franco, Sergio e Remo (nella foto), che affiancano alla loro attività di grossisti alimentari il confezionamento e la vendita di legumi.

Le scelte innovative e all’avanguardia caratterizzano fin da subito il loro operato: l’introduzione del codice a barre, il controllo completo della filiera, il lancio di prodotti bio e senza glutine, l’attenzione ai temi etici ambientali. È dei primi anni 2000 il lancio delle linee ‘C’è di Buono’ e i ‘Salvaminuti’ che va a creare un nuovo segmento, quello dei mix di cereali e legumi a cottura veloce. La spinta innovativa prosegue poi con la seconda generazione – rappresentata dai figli Paolo, Loris e Mattia – che iniziano un percorso di internazionalizzazione. Nel 2015 Pedon rivoluziona la categoria con ‘I Pronti’, legumi e cereali già cotti, pronti all’uso in confezioni doypack a temperatura ambiente. Con l’ultima frontiera, quella del gusto – che si concretizza nel lancio di zuppe, insalate di cereali e la linea di snack -, Pedon dà compimento all’evoluzione ispirata dalla mission di offrire sempre nuove soluzioni a base di legumi e cereali facili nell’uso e piacevoli nel gusto.

Nell’esercizio 2023/24 l’azienda ha raggiunto un fatturato di 100 milioni di euro dei quali il 60% proviene dal mercato domestico e il 40% dall’estero. L’azienda oggi impiega 267 dipendenti tra lo stabilimento di Colceresa (Vi), l’ufficio commerciale di Miami (Usa) e lo stabilimento produttivo di Brema (Germania).

Torna in cima