Milano – Planet Farms, azienda agritech specializzata nel vertical farming, annuncia di essere in una fase di betatest per la piantagione di caffè in agricoltura verticale. Le piante di caffè, dunque potrebbero presto essere coltivate senza terra, in un ambiente controllato, senza pesticidi e con pochissimo fabbisogno di acqua. A darne notizia, un articolo de Il Sole 24 Ore. L’obiettivo dell’azienda è chiaro: risolvere i problemi di alcune coltivazioni strategiche per contrastare il calo dei raccolti mondiali causati, in primis, dal cambiamento climatico. “Siamo in grado di partire nel giro di un anno dal momento in cui il primo cliente ci firma il contratto”, spiega al quotidiano Luca Travaglini, fondatore di Planet Farms insieme a Daniele Benatoff. Con la coltivazione in vertical farm non si vuole sostituire le piantagioni, ma “rimpiazzare quello che manca, cioè produrre quella parte di caffè che le piantagioni oggi non riescono più a garantire”.
Planet Farms: pronti a produrre caffè con l’agricoltura verticale
Margherita Luisetto2024-11-27T09:27:46+01:0026 Novembre 2024 - 11:06|Categorie: Grocery, Mercato, Tecnologie|Tag: caffè, Luca Travaglini, Planet Farms, vertical farming|
Post correlati
Confagricoltura, preoccupazione per la revisione del regolamento UE sul comparto del riso
								
								4 Novembre 2025 - 08:21
															
											Carrefour Italia: accordo con Tesisquare per migliorare la tracciabilità degli asset logistici
								
								3 Novembre 2025 - 11:33
															
											Conserve Italia: liquidazioni record da oltre 106 milioni ai soci produttori
								
								3 Novembre 2025 - 11:05
															
											Giappone: cresce l’interesse per il made in Italy. L’agroalimentare tra i focus
								
								3 Novembre 2025 - 10:53