Parma – La quinta edizione di EcoTrophelia Italia, concorso indetto dalla Federealimentare, ha visto come protagonisti cinque studenti della facoltà di Agraria dell’Università Cattolica di Piacenza. I ragazzi, premiati a Parma nell’ambito del Cibus Global Forum, hanno ideato “Socrock”, uno snack a base di sorgo, cioccolato fondente e vinaccioli. La barretta è completamente eco-compatibile, in quanto è prodotta con un cereale antico, il sorgo bianco, vanta proprietà nutrizionali simili al mais. Ma, a differenza di quest’ultimo, la sua coltivazione necessita di quantitativi di acqua inferiori. Inoltre gli studenti di Piacenza si sono aggiudicati anche il secondo posto per una salsa ketchup prodotta con gli scarti della lavorazione del pomodoro, solitamente considerati un problema, sia dal lato economico che ambientale.
“Socrock”, lo snack eco-compatibile ideato dagli studenti di Agraria
RepartoGrafico2013-05-23T15:33:29+01:0023 Maggio 2013 - 15:33|Categorie: Mercato|Tag: Cibus Global Forum, federalimentare, Socrock, Università Cattolica|
Post correlati
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36