Roma – In una nota diffusa dal ministero della Salute è stata confermata la presenza di botulino nel pesto alla genovese: “Il pesto, prodotto e confezionato dalla ditta Bruzzone e Ferrari di Genova per conto di alcune grandi catene di distribuzione, è transitato in una piattaforma di vendita situata nell’alessandrino e riporta la data di scadenza 9 agosto 2013 e il numero di lotto 13G03. La ditta ha immediatamente disposto il ritiro del prodotto in commercio e sono in corso gli accertamenti delle ASL per valutare l’estensione dell’allerta sul territorio regionale ed extra regionale ma, al momento, non si può escludere la possibilità che alcuni vasetti possano già aver raggiunto il frigorifero di qualche ignaro consumatore”. Nelle ultime ore, oltre un centinaio di persone sono già state visitate nei pronto soccorso di tre ospedali genovesi per sospetta intossicazione da botulino, e delle dieci ricoverate otto sono state già dimesse.
Il ministero della Salute: “Botulino nel pesto alla genovese”
federica2013-07-23T10:57:57+01:0023 Luglio 2013 - 10:57|Categorie: Mercato|Tag: botulino, Bruzzone e Ferrari, ministro della Salute, pesto alla genovese|
Post correlati
Giappone: cresce l’interesse per il made in Italy. L’agroalimentare tra i focus
3 Novembre 2025 - 10:53
Copagri, il presidente Battista incontra il commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič
31 Ottobre 2025 - 11:50
Ue / Confagricoltura esprime soddisfazione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale
31 Ottobre 2025 - 09:55