Bruxelles (Belgio) – Dovrebbe arrivare in giornata la ratifica dell’accordo per il libero scambio tra Ue e Canada, con importanti novità per il mondo agroalimentare. Manca l’ufficialità, ma l’intesa, in stallo da circa due anni, dovrebbe portare al riconoscimento nel Paese Nordamericano di 145 prodotti con tutela europea Dop e Igp, tra cui il prosciutto di Parma e San Daniele, il grana padano e l’aceto balsamico di Modena. Pare, invece, che tra i nodi da sciogliere resti la tutela di tre formaggi italiani: gorgonzola, Asiago e fontina. Buone notizie anche per l’export di vini e liquori: si riducono le barriere commerciali e i dazi percepiti dalle società statali canadesi saranno calcolate sui volumi e non sul valore.
Oggi la firma del negoziato Ue-Canada. Maggiore tutela per 145 prodotti Dop e Igp
RepartoGrafico2014-01-10T22:12:56+01:0018 Ottobre 2013 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: accordi commerciali, Canada, dop, igp, Ue|
Post correlati
Consumatori single in aumento: come cambiano i comportamenti d’acquisto secondo un’indagine YouGov
12 Novembre 2025 - 14:15
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50