Roma – Si è svolta oggi a Roma, presso la sede nazionale di Cia (Confederazione italiana agricoltori) una conferenza stampa,promossa in collaborazione con Anabio (Associazione nazionale agricoltura biologica), dal titolo “Nutrire il suolo per nutrire il pianeta”. L’incontro è stato anche l’occasione per diffondere alcuni risultati relativi alla crescita del biologico in Italia: “Secondo i nostri ultimi dati si registra una crescita del 9% del comparto e il 76% degli italiani dichiara di aver acquistato almeno due volte al mese uno o più prodotti biologici”, ha spiegato Federico Marchini, presidente di Anabio. “A farla da padrone nel primo semestre del 2013 sono stati soprattutto biscotti, prodotti dolciari e snack con una crescita del 23%. A seguire ortofrutta fresca e trasformata (+8%) e prodotti lattiero caseari con un +4,5%. Il prodotto bio confezionato per eccellenza restano le uova che rappresentano ben il 13% del totale”. Novità anche in ambito distributivo, con risultati importanti per la vendita diretta e online: “Nell’ultimo triennio sono aumentate del 16% le aziende che hanno aperto spacci diretti, l’e-commerce è cresciuto del 27% e si sono anche moltiplicati i servizi di consegna a domicilio di cassette di frutta e verdure”.
Anabio: crescita costante per il biologico
RepartoGrafico2015-09-10T13:15:07+01:0028 Ottobre 2013 - 15:26|Categorie: Bio, Mercato|Tag: Anabio, biologico, cia, Federico Marchini|
Post correlati
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36