Roma – Secondo i dati forniti dal ministero della Salute, riportati da Anas, il 99,6% degli allevamenti italiani con più di 10 scrofe si è adeguato alle normative Ue sul benessere animale. Viene così scongiurata l’ipotesi di avvio di una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia. Dall’entrata in vigore della nuova normativa, il primo gennaio 2013, le Asl italiane hanno comminato 116 sanzioni: 89 in Lombardia, 21 nel Veneto, tre in Campania, due nelle Marche e una in Abruzzo. Secondo secondo i dati forniti dallo Standing committee on the food chain and animal health dell’Ue, rilasciati lo scorso settembre, tra i maggiori paesi europei produttori di suini, la percentuale di adeguamento è risultata del 100% per la Spagna, del 99,7% per la Danimarca, del 98,9 per i Paesi Bassi, del 96,9% per la Germania e solo dell’84% per la Francia.
Benessere scrofe: allevamenti italiani in regola
RepartoGrafico2014-02-18T11:08:45+02:0018 Febbraio 2014 - 10:50|Categorie: Salumi|Tag: anas, benessere, suini|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08