Londra – Festeggiano gli inglesi. Nella tarda mattinata di oggi, infatti, il Governo ha fatto marcia indietro sul progetto di applicare una tassa del 20% su alcune tipologie di prodotti da forno, pies (crostate) e pasty – due tipicità dello street food inglese – in primis. La manovra, che aveva generato non poche reazioni tra i cittadini e l’opposizione, rientrava nel piano di austerità che prevede imposte e tagli alle per un totale di125 miliardi di dollari. Fiscalmente parlando, la tassa avrebbe allineato pies e pasty, agli altri prodotti take away che vengono venduti caldi, innanzitutto gli altrettanto noti “fish and chips”. La proposta del Governo, avanzata lo scorso marzo, aveva generato un vero e proprio dibattito noto come “pasty gate”. In cui un ruolo di primo piano è andato ai produttori di pasty. Che, lo scorso aprile, a Londra, avevano dato vita anche a una protesta pacifica, con i manifestanti travestiti da pasty e py. Speriamo che quello inglese diventi un esempio per il Governo italiano in materia di junk foodtax. (NC)
ESTERI
Nessuna snack tax nel Regno Unito
RepartoGrafico2012-05-30T17:50:17+01:0030 Maggio 2012 - 17:49|Categorie: Dolci&Salati|Tag: pasties, Regno Unito, snack tax|
Post correlati
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35
Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper
6 Novembre 2025 - 10:57
Tornano ‘i Cioccolatini della Ricerca’ di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul cancro
4 Novembre 2025 - 11:35