Roma – “Nel 2014, anno non felicissimo dal punto di vista climatico e aggravato dall’embargo russo, abbiamo chiuso con 34,3 miliardi di euro di export agroalimentare come certificato oggi dall’Istat”, ha affermato, in una nota diffusa oggi, il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina (nella foto). Ha, inoltre, aggiunto all’Ansa che, alla luce di questi risultati, il traguardo dei 50 miliardi di euro di export entro il 2020, fissato dal governo Renzi, è alla nostra portata. “Abbiamo ancora margini di crescita importanti sui quali stiamo lavorando con il ministero dello Sviluppo economico e con le imprese”. L’intervento è avvenuto a margine della presentazione di un rapporto, elaborato dall’Osservatorio della cooperazione agricola. Un’occasione per ribadire il ruolo della cooperazione per l’agricoltura italiana e la necessità di supportare questo tipo di organizzazione per superare il nanismo di molte aziende del comparto: “Il tema della dimensione aziendale – ha detto Martina – dell’aggregazione dell’offerta e dell’organizzazione è fondamentale e in questo contesto la cooperazione gioca un ruolo chiave”.
Ministro Martina: “Export alimentare a 34,3 miliardi di euro, nel 2014. L’obiettivo 50 miliardi nel 2020 è possibile”
RepartoGrafico2015-02-17T16:40:38+02:0017 Febbraio 2015 - 16:40|Categorie: Mercato|Tag: export, Maurizio Martina|
Post correlati
Per NewPrinces ricavi stabili a 1,31 miliardi di euro nel primo semestre 2025
9 Settembre 2025 - 09:03
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Come la gamification nell’e-commerce alimentare può aumentare l’engagement dei buyer B2B
8 Settembre 2025 - 11:55