Milano – La ripresa dei consumi sta prendendo corpo, almeno secondo i dati diffusi da Iri, nel corso del convegno dal significativo titolo “Consumi alimentari in ripresa: cavalchiamo l’onda”, che si è svolto ieri a Milano, nel corso di Tuttofood. Nel primo bimestre, infatti, le vendite alimentari nel largo consumo confezionato sono cresciute del 2,5% a valore e del 2,8% a volume (totale Italia+discount, food&beverage a peso imposto). Questo trend si è ulteriormente rafforzato nelle prime tre settimane di marzo, con un aumento del 3,7% a valore e del 3,2% a volume. Anche i dati diffusi oggi dall’Istat mostrano qualche segnale positivo: le stime evidenziano un aumento dei consumi delle famiglie dello 0,5% nel corso di quest’anno, con un +0,7% e un +0,9% nel prossimo biennio. La ripresa quindi dovrebbe esserci, ma molto lenta. Una “debolezza” riscontrata anche tra molte aziende presenti negli scorsi giorni a Tuttofood, che non hanno evidenziato una chiara fiducia in una crescita del mercato interno, nel corso di quest’anno.
Iri: nei primi mesi dell’anno crescono le vendite di prodotti alimentari
RepartoGrafico2015-05-07T18:03:12+02:007 Maggio 2015 - 18:03|Categorie: Mercato|Tag: consumi, iri, istat|
Post correlati
Usa / La Gen Z rivoluziona le tendenze del beverage. Salute e benessere in primo piano
16 Luglio 2025 - 12:35
La Spagna presenta all’Ue la bozza di un decreto per l’obbligo di etichettatura in braille
16 Luglio 2025 - 12:01