Vighizzolo d’Este (Padova) – Nasce “L’Università del Panettone”. Un’iniziativa promossa dall’Antico Molino Quaglia di Vighizzolo d’Este, in provincia di Padova, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza delle migliori tecniche d’impasto, di lievitazione e di cottura per costruire un assortimento di dolci lievitati italiani in tutte le stagioni dell’anno. A Natale con panettone e pandoro, a Pasqua con la colomba e il resto dell’anno con varianti da colazione, merenda e fine pasto. I corsi, che partiranno nel primo trimestre del 2016, propongono tre livelli. Il primo approfondisce le tecniche di lievitazione applicate a differenti tipologie di farine e con paste madri caratterizzate da differenti sfumature aromatiche. Il secondo si concentra su strutture e forme di lievitati dolci da sfruttare in diversi periodi dell’anno per valorizzare i ripieni di stagione. Il terzo affronta le tecniche di cucina e di canditura.
Dal 2016 partono i corsi dell’Università del Panettone
Irene2015-06-23T11:43:28+01:0023 Giugno 2015 - 11:43|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Antico Molino Quaglia, colomba, L'Università del Panettone, lievitati, pandoro, panettone|
Post correlati
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07